Life Sciences Excellence Awards: le candidature sono ancora aperte
21/03/25
C’è tempo fino al 18 aprile per presentare domanda

filtra per Biotech&Pharma Medical Device ICT Nutraceutica Sanità
C’è tempo fino al 18 aprile per presentare domanda
La settima edizione dei Life Sciences Exellence Awards entra nel vivo: ultime tre settimane per presentare le proprie candidature ed entrare a far parte delle aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle scienze della vita nel 2024.
Chi può partecipare. I Life Sciences Excellence Award sono aperti ad aziende farmaceutiche e biomedicali, start up e CRO in numerosi ambiti: dalle tecnologie biomediche ai software iper-intelligenti, dalle nuove terapie alle tecnologie per la diagnostica e la ricerca a progetti di formazione, comunicazione e advocacy rivolti a clinici, farmacisti, pazienti e istituzioni. La partecipazione è completamente gratuita, ed è possibile sottoporre alla giuria quanti progetti e/o prodotti si desidera. Per partecipare è necessario iscrivere il prodotto, la tecnologia o il progetto di innovazione compilando il modulo di iscrizione e inviandolo, insieme con i materiali di presentazione richiesti, a popsciawards@homnya.com.
I premi in palio. Come ogni anno, gli Excellence in Life Science, ossia i vincitori, che parteciperanno alla campagna di comunicazione multicanale dei Bootcamp, avranno una vetrina dedicata verso i circa 500mila tra medici, farmacisti e decisori iscritti alla community di Welfare Link che, votando a loro volta i singoli progetti, sceglieranno per ogni categoria i “Best 5 2025” che saranno svelati alla serata finale del prossimo anno. L’obiettivo dei Life Science Excellence Awards, è quello di individuare progetti e prodotti di eccellenza per poi farli conoscere attraverso una intensa attività di comunicazione che vedrà impegnate oltre 40 fra riviste e siti internet – Popular Science, Quotidiano Sanità, 30 Medical Magazine, Daily Health Industry e Sanità Informazione a cui si aggiungono tutte le testate dell’ecosistema di Giornalidea: Farma Sette, Farma Mese, Pharmacy Scanner oltre a tutti i relativi profili social, nel raccontare a clinici, cittadini e stakeholder i progetti vincitori.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale dell’iniziativa.
Lascia un commento