RIS3: a Firenze un confronto con gli stakeholders sulle strategie di specializzazione intelligente regionali
20/10/17
L'incontro è fissato per venerdì 10 novembre a Firenze, presso il Centro "Il Fuligno"

filtra per Biotech&Pharma Medical Device ICT Nutraceutica Sanità
L'incontro è fissato per venerdì 10 novembre a Firenze, presso il Centro "Il Fuligno"
Quali sono gli scenari e le traiettorie di sviluppo delle scienze della vita in Toscana? Come si può rafforzare il posizionamento competitivo delle imprese della Toscana sui mercati internazionali? In che modo si possono riorganizzare e migliore le filiere interne, facilitando le dinamiche di innovazione? Sono queste alcune delle domande che saranno al centro dell’incontro in programma venerdì 10 novembre a Firenze presso il Centro “Il Fuligno”, in via Faenza 48.
Il confronto sarà l’occasione per fare il punto sulla revisione della Smart Specialisation Strategy della Regione Toscana (RIS3). Una revisione che contribuirà a definire la programmazione futura per quel che riguarda i fondi strutturali e gli investimenti europei.
Gli stakeholder presenti all’iniziativa avranno così l’occasione di portare il proprio contributo alla RIS3 "Research and Innovation Strategy for Smart Specialisation", una sfida strategica che coinvolge tutto il territorio regionale e il sistema del trasferimento tecnologico. Il programma, in via di definizione, sarà disponibile a breve. Seguite gli aggiornamenti su questa pagina e sui social attraverso gli hashtag #RIS3ToscanaMTR e #smartspecialisation.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione al seguente link.
Lascia un commento