Artes 4.0 lancia un bando in risposta alla pandemia da COVID-19
30/03/20
Scadenza per l’invio delle domande 19 aprile 2020
![](http://www.scienzedellavita.it/sites/default/files/DTSV_sito.png)
filtra per Biotech&Pharma Medical Device ICT Nutraceutica Sanità
Scadenza per l’invio delle domande 19 aprile 2020
Scadenza per l’invio delle domande 19 aprile 2020
A causa del diffondersi dei contagi da coronavirus SARS-Cov-2, il Paese si trova in una grave emergenza che necessita di ogni possibile strumento di intervento. Il Centro di Competenza ARTES 4.0 ha attivato il suo network per reperire risorse straordinarie a sostegno delle imprese che propongano soluzioni innovative efficaci a contrastare la situazione drammatica che viviamo. Il Bando straordinario di ARTES 4.0 - pubblicato sul sito https://artes4.it/ - finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 per fronteggiare la pandemia da COVID-19 e in generale sostenere la lotta alle malattie infettive, con l’obiettivo di contenerne i negativi effetti sociali ed economici a breve e lungo termine in tutti i Settori.
Questo Bando straordinario prevede agevolazioni sotto forma di contributi concessi ed erogati alle imprese beneficiarie fino all’importo massimo di 100.000 euro per ciascun progetto, con la possibilità suppletiva di ricevere da Enti ed Aziende finanziamenti aggiuntivi e/o supporto tecnico.
Gli ambiti tecnologici sono quelli legati alle cosiddette tecnologie abilitanti, prime tra tutte la Robotica e Sistemi di Intelligenza Artificiale, alla Realtà virtuale e aumentata, a sistemi connessi con tecnologie IoT; e potranno riguardare ambiti applicativi quali il contenimento dell’emergenza sanitaria, la decontaminazione e la sanificazione degli ambienti, la diagnostica, terapia e gestione clinica per il contenimento e la prevenzione, gli equipaggiamenti protettivi per il personale medico coinvolto in prima linea nell’emergenza, il monitoraggio e assistenza a pazienti in isolamento e i Sistemi di assistenza clinica a distanza, i sistemi di monitoraggio dei parametri vitali e qualunque altra proposta concorra a mitigare i rischi e i problemi generati da COVID-19.
I soggetti proponenti devono compilare tramite portale web in tutte le loro parti gli allegati previsti dal Bando entro e non oltre il 19 aprile 2020 alle ore 17.00.
Lascia un commento