Personae: al via la seconda edizione del programma di accelerazione
24/08/23
Oltre 200.000 euro in palio per le startup a più alto impatto sociale

filtra per Biotech&Pharma Medical Device ICT Nutraceutica Sanità
Oltre 200.000 euro in palio per le startup a più alto impatto sociale
È ufficialmente aperto il bando per partecipare alla seconda edizione di Personae, programma di accelerazione nato per supportare la crescita di una nuova generazione di startup impegnate nello sviluppo di servizi, modelli o prodotti innovativi nell’ambito del welfare.
A chi è rivolto. Personae è alla ricerca di startup costituite o costituende con un prodotto o servizio già validato sul mercato che risponda in modo innovativo alle più attuali e rilevanti sfide nell’ambito del welfare in Italia. I temi cardine del programma sono il benessere individuale, il benessere lavorativo, il benessere famigliare e di comunità e il benessere economico.
I vantaggi. ll programma di accelerazione prevede moduli formativi teorico-pratici a cadenza settimanale intervallati da appuntamenti one to one per ogni startup, con sprint review su obiettivi ogni 15 giorni. Inoltre, sono in palio 4 mesi di accelerazione intensiva, 100.000 euro di investimento iniziale e oltre 200.000 euro di follow-on per le idee migliori, matching e networking con realtà affermate a livello nazionale e internazionale, mentorship e advisory con la rete multidisciplinare di Personae, e infine un tutorship settimanale per ogni startup a cura del team di accelerazione.
Le modalità. Il programma di accelerazione si svolgerà alternando sessioni online e offline nelle sedi di SocialFare a Torino e di a|cube a Milano. La lingua ufficiale del programma è l’italiano, ma su specifica richiesta è prevista la possibilità di erogazione in inglese.
Scadenze. Le candidature sono aperte fino al 24 settembre 2023. Il regolamento è disponibile a questo link.
Per saperne di più, clicca qui.
Lascia un commento